A fine agosto 2011, Andrea IK0EFR, mi racconta che sta studiando per conseguire la licenza americana da radioamatore.... In un primo momento, quando Andrea mi invita a prepararmi ed a provarci insieme a lui, rimango un po' freddo e distaccato, ma poi, piano piano, mi interesso sempre più all'idea e principalmente per sfida personale mi butto sui vari siti internet che trattano la materia, per imparare le normative radiantistiche americane e per rispolverare i vecchi concetti di elettronica che erano sepolti nella memoria da circa 19 anni, tanto è il tempo da quando ho studiato per conseguire la patente e la licenza italiana...
La licenza di radioamatore americana è organizzata su tre livelli, ciascuno dei quali prevede delle abilitazioni diverse, relativamente alle bande ed ai modi che si possono usare in trasmissione. I livelli sono: TECHNICIAN, GENERAL ed EXTRA CLASS. Il più elevato, è più o meno equivalente, a livello di privilegi di banda, alla licenza unificata italiana, con l'aggiunta di alcuni segmenti di frequenza sia in HF che VHF e superiori, che in Italia sono sconosciuti.Io ed Andrea ci siamo preparati per circa due mesi (settimana più, settimana meno) ed il 15 ottobre 2011, in una sessione di esami organizzata presso la Fiera del Radioamatore di SORA (FR), abbiamo sostenuto uno dopo l'altro i 3 esami, superandoli tutti al primo colpo... E' stato un successo e la soddisfazione è veramente tanta, visto che l'impegno che abbiamo dovuto mettere nello studio è stato molto elevato.... anche perchè, nel mio caso, ha pesato un po' di benedetta ignoranza, rispetto ai tantissimi argomenti sui quali si viene esaminati. Dopo soli14 giorni dall'esame, la FEDERAL COMMUNICATION COMMISSION americana, ha rilasciato i due nuovi nominativi... (sono stati velocissimi...) ed oggi 08 novembre 2011, ho ricevuto dagli USA la copia cartacea originale della licenza.
Pochissima burocrazia, precisione assoluta (pensate che il mio cognome viene abitualmente storpiato, mentre in questo caso è stato scritto perfettamente... è un miracolo....) e velocità nelle risposte che impressiona piacevolmente....
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
3C2MD Bioko. From DXNews.com 3C2MD Team will be active from Bioko Island, IOTA AF - 010, Equatorial Guinea, 30 October - 10 November 2025.
3B9KW 3B9/M0CFW Rodrigues Island. From DXNews.com Kazu, M0CFW will be active as 3B9KW from Rodrigues Island, IOTA AF - 017, in CQ WW DX SSB Contest, 25 - 26 October 2025 and CQ WW DX CW Contest, 29 - 30 November 2025.
T32AZ Kiritimati Island. From DXNews.com T32AZ. KH6QJ will be active again as T32AZ from Kiritimati Island, IOTA OC - 024, Eastern Kiribati, 18 - 20 April 2025.
PJ4K Bonaire Island. From DXNews.com Rich, N6KT will be active as PJ4K from Bonaire Island, IOTA SA - 006, in CQ WW WPX SSB Contest, 29 - 30 March 2025.
D68Z Comoro Islands. From DXNews.com Elvira, IV3FSG will be active as D68Z from Moroni, Comoro Islands, IOTA AF - 007, 28 February - 1 April 2025.